Basta disparità per l'accesso a concorsi, mutui e assicurazioni da parte dei guariti da almeno dieci anni.
Il Senato ha dato il via libera al disegno di legge sul diritto all’oblio oncologico, riconosciuto alle persone guarite da una patologia oncologica al fine di evitare qualsiasi forma di pregiudizio o disparità di trattamento.
Il disegno di legge riconosce il diritto di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica, nell’ambito della stipulazione o del rinnovo di contratti relativi a servizi bancari, finanziari, di investimento e assicurativi, così come relativamente alla stipula di ogni tipo di contratto, anche tra privati.
Il testo del disegno di legge detta regole anche per l’accesso a concorsi e selezioni, pubbliche e private, quando è previsto l’accertamento di requisiti psico-fisici o concernenti lo stato di salute dei candidati.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa