Si apre una nuova stagione, grazie agli incentivi di Governo nella Legge di Bilancio 2024 di aiuti per le famiglie e redditi medio-bassi, a partire dalla riduzione della pressione fiscale dovuta dalla riforma degli scaglioni IRPEF e non solo; sono previste anche nuove formule di pensione anticipata.
Tutte le nuove misure
Le novità di Governo inserite nella Manovra economica 2024 riguardano lavoro e tasse, stipendi e pensioni, incentivi alle imprese e alla natalità nelle famiglie, taglio del cuneo fiscale e riforma pensioni anticipate con formule di flessibilità in uscita.
Incentivi lavoro e Busta Paga
Il pacchetto Lavoro in Legge di Bilancio 2024 e nel collegato fiscale prevede assunzioni agevolate a beneficio di aziende e lavoratori svantaggiati, proroga del taglio del cuneo fiscale-contributivo, un nuovo bonus mamme in busta paga, il potenziamento dei fringe benefit, la proroga dei premi detassati, nuovi indennizzi per i congedi parentali, il rinnovo del sussidio ISCRO per autonomi.
Iter della Manovra: quando entra in vigore
Come un normale disegno di legge, la “manovra” deve essere approvata dalle Camere, ma il via libera definitivo deve arrivare entro il 31 dicembre.
Oltre la scadenza di fine anno, la Costituzione prevede il limite del successivo 30 aprile, da autorizzare con legge apposita che conceda l’esercizio provvisorio del bilancio.
Più in particolare la Costituzione Italiana, art. 81, comma 2 prevede che l’esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori complessivamente a quattro mesi.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa