Con un glorioso passato di atleta dilettante della Nazionale Italiana di Boxe (1995-2001), nel 2002 attraversa l’oceano Atlantico per raggiungere Miami (Florida) per diventare professionista sotto contratto con la Don King Production (US). Un importante percorso sportivo ma soprattutto di esperienza di vita che gli ha permesso di conquistare importanti traguardi, tra i più celebri il Campionato d’Italia nel 2005, il Campionato Internazionale IBF nel 2006 e la nomina a sfidante ufficiale al Campionato d’Europa dei pesi leggeri nel 2007. Inizia la sua carriera lavorativa nel settore della consulenza nel 2009 dedicandosi allo sviluppo dei servizi alle aziende nel settore della sicurezza sul lavoro, della formazione e delle certificazioni di qualità. Nel 2013 viene nominato Responsabile Ricerca e Sviluppo presso Gruppo SICURFORM s.r.l. contribuendo alla crescita dell’azienda in particolare, dello sviluppo imprenditoriale, gestionale, logistico e della comunicazione, ben presto ne diventa l’uomo chiave (Key Man). Ha frequentato vari corsi di formazione, tra cui quelli di Alta Formazione di 1° e 2° Livello ex D.lgs. 231/2001. Attualmente ricopre diversi ruoli, tra cui Responsabile dell’area Amministrazione, Consulenza e Sanità Privata e di Consigliere delegato. Dal 2016 al 2023 ha ricoperto la carica di Vice Presidente Nazionale del Sindacato Datoriale Conapi L'Aquila. Il Dott.re Giuseppe Truono, già Consigliere (2023-2024) esperto di diritto societario, si specializza nelle Scienze aziendali con indirizzo Commerciale e Marketing nel 2016 presso il Politecnico degli Studi di Lugano (CH). In pochissimi anni, grazie all'intuito imprenditoriale che da sempre lo contraddistingue, ma anche alla caparbietà ed impegno costanti, raggiunge posizioni sempre più di maggiori responsabilità e potere, diventando una figura professionale aziendale chiave nel tessuto economico e legale, poiché offre consulenza e supporto indispensabili per la corretta navigazione delle complesse dinamiche aziendali. Competenze indiscusse che gli permettono di assistere le aziende in tutte le fasi della loro vita societaria. Questo include la redazione di statuti e contratti, la gestione delle assemblee societarie, le operazioni di fusione, scissione e acquisizione, nonché la risoluzione di eventuali controversie, abilità fondamentali per garantire che le operazioni siano svolte in conformità con le normative vigenti e per minimizzare i rischi legali per l'azienda.
POTERI ASSOCIATI ALLA CARICA
In caso di assenza o impedimento del Presidente, spettano, ai sensi dello statuto sociale, la rappresentanza legale della società di fronte ai terzi ed in giudizio, con l'incarico di coordinare, indirizzare e verificare l'attuazione delle direttive ricevute dal Consiglio di amministrazione.
Supportare gli enti locali e le imprese promuovendo l’innovazione del tessuto economico
La Società adotta il sistema di amministrazione e controllo tradizionale
Accreditata presso la Regione Abruzzo e il Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR)
il C.T.S. costituisce un elemento che può favorire l’innovazione dell’organizzazione degli Organismi di Formazione Professionale e Continua
Società dotata di Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Rif. Verbale di Delibera Assemblea Straordinaria dei Soci dell’11 aprile 2017 punto 2
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa