Un ambizioso progetto imprenditoriale che nasce nel 2006 su iniziativa di Rosa Pestilli (Fondatrice) professionista in ambito della consulenza aziendale e finanziaria, la quale, nel 2013 in coincidenza della trasformazione da studio professionale a Società, trasferisce integralmente tutte le sue competenze, il know-how, portafoglio clienti, patrimonio commerciale, collaborazioni e partenariati maturati dalla pluriennale esperienza professionale, puntando alla realizzazione di una struttura basata sul modello di azienda innovativa e socialmente sostenibile, definita, come una complessa realtà societaria capace di evolversi ed innovarsi velocemente, ben salda ad una posizione di protagonista e parte integrante del veloce cambiamento socio – economico e della globalizzazione del mercato del lavoro. Nel tempo ha acquisito tutte le necessarie capacità nel perseguire politiche di sostenibilità, attuare strategie di investimento e progettare interventi di fabbisogno destinati alla crescita economica e allo sviluppo del territorio. La società fin dagli esordi, ha sede nel comune di Avezzano in provincia dell’Aquila ed è dislocata su cinque (5) distinte unità locali operative. La forte vocazione di azienda innovativa e l’importanza acquisita in ambito regionale, ha permesso in breve tempo di realizzare diversi progetti e di acquisire accreditamenti attraverso istituzioni pubbliche, diventandone nel 2013 soggetto attuatore autorizzato dal fondo interprofessionale Fonditalia. Nel 2015 ottiene l’accreditamento come ente di formazione professionale e continua della Regione Abruzzo, successivamente viene dichiarato soggetto formatore per l’erogazione di attività di cui al D.lgs. 81/08 e s.m.i. dall’associazione sindacale nazionale Co.N.A.P.I, giungendo ad aprile del 2017 ad essere partecipata attraverso la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale dall’ associazione sindacale datoriale CONAPI L’Aquila, identificandola come struttura di servizi di diretta emanazione. Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti che hanno fortemente caratterizzato il valore di quest’azienda favorendo lo sviluppo di importanti programmi di crescita e di relazioni sociali con il territorio, valore messo in risalto dalla capacità di fare rete, convenzionarsi e di collaborazioni con numerosi Partners di rilevanza istituzionale in ambito locale, regionale e nazionale, consentendogli di consolidarsi ed operare in molteplici comparti della consulenza e dei servizi alle aziende, ai professionisti e ai privati cittadini. Tutto ciò, ha permesso di maturare un’ esperienza pluriennale nel campo della consulenza per la transizione tecnologica, della ricerca di bandi finanziati, agevolazioni e incentivi pubblici alle imprese, specializzandosi in attività di Project Management per programmi europei e nazionali di ricerca e innovazione, diventando nel 2024 PMI innovativa (Azienda di Servizi avanzati) ai sensi dell’art. 4 del DL 3/2015 iscritta nella sezione speciale dedicata del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia. Nel triennio 2025/2027 la società punta alla raccolta di capitali sfruttando le potenzialità dell’Equity Crowdfunding e Real Estate Crowdfunding (investimenti Equity in ambito immobiliare) allo scopo di selezionare fondi per finanziare la propria crescita e lo sviluppo di progetti d’innovazione tecnologia, immobiliare e di sostenibilità energetica, ambientale e sociale.