Istruzione e formazione: tirocinio detraibile
Rientrano tra le detrazioni IRPEF anche le spese sostenute per la frequenza dei TFA per ottenere l’abilitazione all’insegnamento.
Tra le spese detraibili relative alla frequenza di corsi di formazione e istruzione rientrano anche quelle sostenute per la frequenza dei Tirocini Formativi Attivi (TFA), i percorsi che consentono di ottenere l’abilitazione all’insegnamento scolastico.
Oltre all’Articolo 15 del TUIR, che ha disciplinato le detrazioni IRPEF per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, infatti, è possibile fare riferimento a quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate.
L’Amministrazione finanziaria ha sottolineato come rientrino tra le spese detraibili dall’IRPEF nella misura del 19% anche quelle relative ai TFA e altri percorsi formativi previsti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il Decreto n. 249/2010.
Per accedere alle detrazioni, in ogni caso, è fondamentale che le spese siano sostenute effettuando un versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento tracciabili.
Condividi


