Anche nel 2023 il Fondo Nuove Competenze eroga incentivi per la formazione on the job dei dipendenti, contributi da richiedere tramite piattaforma ANPAL.
Grazie a un emendamento al decreto Milleproroghe, l’operatività del Fondo Nuove Competenze viene estesa a tutto il 2023. Nato al fine di contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19, permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori.
Il Fondo, costituito presso l’ANPAL, tiene conto del limite di 230 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale SPAO.
Secondo quanto previsto dall’articolo 22-bis i contratti collettivi di lavoro (sia sottoscritti a livello aziendale sia siglati a livello territoriale) potranno prevedere specifiche intese di rimodulazione di parte dell’orario di lavoro, in modo tale da consentire al personale la frequenza di percorsi di formazione per lo sviluppo delle competenze, purché programmati in relazione a mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del Fondo Nuove Competenze, contributi previdenziali e assistenziali inclusi.
Oltre alla stipula degli accordi finalizzati a rimodulare l’orario di lavoro, per l’accesso al contributo è necessario inviare le domande contenenti i progetti formativi attraverso la piattaforma dedicata messa a disposizione dall’ANPAL (area riservata: MyANPAL > menu “Servizi attivi”).
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa