Sono entrate in vigore aliquote ridotte previste dal relativo regime agevolato, applicabile anche nel 2024.
I datori di lavoro sono dunque tenuti a rispettare gli adempimenti contributivi del caso, applicando le aliquote che l’INPS ha illustra con apposito provvedimento.
Apprendistato:aliquote ridotte per microimprese
La contribuzione dovuta dai datori di lavoro fino a 9 addetti è pari a:
· 1,50% nei primi 12 mesi (primo anno),
· 3% dal 13° al 24° mese (secondo e terzo anno),
· 10% dal 25° mese (dal quarto anno in poi) ma ridotta al 5% contratto di apprendistato di primo livello.
Altre agevolazioni per datori di lavoro
Inoltre, le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello non sono soggette alla disciplina del contributo di licenziamento ( ticket di licenziamento) e sono esonerate dal finanziamento ASpI e dal contributo integrativo (complessivamente pari all’1,61% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali).
Aliquote INPS a carico degli apprendisti
Con Messaggio 3618 del 17 ottobre, l’INPS ha chiarito le modalità per ottemperare agli adempimenti secondo la normativa.
L’aliquota contributiva a carico dell’apprendista assunto con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, resta pari al 5,84% della retribuzione imponibile, valida per l’intera durata del periodo di apprendistato e per un anno dalla continuazione del rapporto di lavoro.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa