Il corso di Primo Soccorso – per aziende di Gruppo B e C, si articola in tre moduli A, B e C: modulo A: allertare il sistema di soccorso, riconoscere un'emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta; modulo B: acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro e conoscenze generali su patologie specifiche in ambiente di lavoro; modulo C: acquisire capacità di intervento pratico
Il corso di Primo Soccorso – per aziende di Gruppo A, si articola in tre moduli A, B e C: modulo A: allertare il sistema di soccorso, riconoscere un'emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta; modulo B: acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro e conoscenze generali su patologie specifiche in ambiente di lavoro; modulo C: acquisire capacità di intervento pratico
Il corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso – per aziende di Gruppo B e C, consente di acquisire capacità di intervento pratico riguardo le principali tecniche di: comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; primo soccorso nelle sindromi cerebrali e respiratorie acute; rianimazione cardiopolmonare; tamponamento emorragico; sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Il corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso – per aziende di Gruppo A, consente di acquisire capacità di intervento pratico riguardo le principali tecniche di: comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; primo soccorso nelle sindromi cerebrali e respiratorie acute; rianimazione cardiopolmonare; tamponamento emorragico; sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Il corso prevede la trattazione di seguenti temi: NUE e numeri di emergenza; la catena della sopravvivenza; valutazione del paziente colto da malore; il protocollo di rianimazione cardio-polmonare BLS-BLSD; responsabilità giuridica nell’utilizzo del DAE; prove pratiche di abilitazione.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa