CORSO Sicurezza in ambienti in sospetto di inquinamento

Il Corso per Addetti a Lavorazioni in Ambienti Confinati Teorico e Pratico, mira ad approfondire la tematica della sicurezza nei lavori svolti in Spazi Confinati secondo un approccio che favorisca l’acquisizione delle conoscenze di carattere teorico e lo sviluppo delle competenze di natura pratica.

SCHEDA PDF

A CHI E' RIVOLTO

Lavoratori dipendenti e autonomi, compresi i datori di lavoro che intendano svolgere personalmente dette attività, preposti, responsabili dei lavori destinati ad operare in ambienti sospetti di inquinamento ove sia necessario l’uso di APVR per la presenza, o il sospetto di presenza, di agenti pericolosi (gas, vapori, polveri) in varie tipologie di ambiente lavorativo quali reparti produttivi, zone di stoccaggio, pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse, tubazioni, canalizzazioni , vasche, serbatoi, silos, stive, container, depuratori, camere con aperture in alto, camere di combustione, camere non ventilate o scarsamente ventilate, luoghi anche all’aperto con accesso superiore, scavi profondi a sezione ristretta, ecc. Personale che nell’ambito delle proprie attività ha la necessità di essere formato ed addestrato sull’uso di APVR per fronteggiare situazioni di emergenza.


RIFERIMENTI LEGISLATIVI

D.Lgs. 81/08 art. 77 - DM n. 226/2001 - DPR n. 177/2011

DURATA

8 ore



SANZIONI

Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Patente a crediti per imprese e autonomi nei cantieri: Esonero decontribuzione con attestazione SOA
27 settembre 2024
A partire dal 1° Ottobre 2024 tutte le Imprese e i Lavoratori Autonomi che operano nei Cantieri Edili dovranno aver conseguito la “PATENTE A CREDITI ”, ovvero il Sistema di Qualificazione delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi introdotto dal Decreto PNRR 2024 (DL 19/2024).
La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 ed è rilasciata in formato digitale.
21 settembre 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre il decreto 132/2024 del 18 settembre del ministero del Lavoro contenente il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione di quanto previsto dal Dl 19/2024 con cui è stata introdotta la patente che diventerà obbligatoria dal prossimo 1° ottobre.
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi