CORSO Sicurezza
in ambienti in
sospetto di inquinamento
Il Corso per Addetti a Lavorazioni in Ambienti Confinati Teorico e Pratico, mira ad approfondire la tematica della sicurezza nei lavori svolti in Spazi Confinati secondo un approccio che favorisca l’acquisizione delle conoscenze di carattere teorico e lo sviluppo delle competenze di natura pratica.
A CHI E' RIVOLTO
Lavoratori dipendenti e autonomi, compresi i datori di lavoro che intendano svolgere personalmente dette attività, preposti, responsabili dei lavori destinati ad operare in ambienti sospetti di inquinamento ove sia necessario l’uso di APVR per la presenza, o il sospetto di presenza, di agenti pericolosi (gas, vapori, polveri) in varie tipologie di ambiente lavorativo quali reparti produttivi, zone di stoccaggio, pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse, tubazioni, canalizzazioni , vasche, serbatoi, silos, stive, container, depuratori, camere con aperture in alto, camere di combustione, camere non ventilate o scarsamente ventilate, luoghi anche all’aperto con accesso superiore, scavi profondi a sezione ristretta, ecc. Personale che nell’ambito delle proprie attività ha la necessità di essere formato ed addestrato sull’uso di APVR per fronteggiare situazioni di emergenza.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
D.Lgs. 81/08 art. 77 - DM n. 226/2001 - DPR n. 177/2011
DURATA
8 ore
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente.
Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
Il programma comprende un'offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.
Gol non è un
programma cui iscriversi, ma una nuova offerta di
servizi per il lavoro.
Per partecipare contattaci!
Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.
O.D.F (Organismo di Formazione) accreditato presso la Regione Abruzzo e il Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR) per la Formazione continua, la Formazione superiore e l'Orientamento al lavoro.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa