La figura del RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro – è un punto di riferimento per tutti i lavoratori e si occupa di vigilare che la gestione della sicurezza in azienda avvenga nel pieno rispetto delle norme stabilite dal D.Lgs. 81/08.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
D.Lgs. 81/08 art. 2, art. 37, art. 50 e Accordo Stato Regioni 07/07/2016
PROGRAMMA
Modulo 1 (4h)
Modulo 2 (4h)
Modulo 3 (8h)
Modulo 4 (4h)
Modulo 5 (4h)
DURATA
Il percorso formativo per RLS si compone di 32 ore totali di formazione:
RISULTATI
L'obiettivo del corsi è consentire agli RLS di acquisire nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa. Al termine del corso, i partecipanti avranno appreso e compreso specificità e compiti del proprio ruolo.
Al termine di ciascuna giornata, verrà effettuato un test di apprendimento al fine di verificare la corretta comprensione dei partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno compiuto tutti e tre i seguenti passaggi:
SANZIONI
Le sanzioni previste per la mancata formazione dell'RLS sono:
AGGIORNAMENTO
L'aggiornamento è obbligatorio e da svolgere annualmente per una durata:
non inferiore a 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori
Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
Il programma comprende un'offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.
Gol non è un
programma cui iscriversi, ma una nuova offerta di
servizi per il lavoro.
Per partecipare contattaci!
Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.
O.D.F (Organismo di Formazione) accreditato presso la Regione Abruzzo e il Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR) per la Formazione continua, la Formazione superiore e l'Orientamento al lavoro.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa