Corso Addetti conduzione escavatori/pale caricatrici frontali/terne

Il Corso di formazione per Operatori addetti alla Conduzione di Escavatori, Pale Caricatrici Frontali e Terne, è disciplinato dall’art. 37 e 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Escavatoti Idraulici, Caricatori Frontali e Terne, intende favorire la sicurezza di chi opera con le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione attraverso l'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori addetti.

SCHEDA PDF

A CHI E' RIVOLTO

Titolari, dipendenti, collaboratori che utilizzano per la propria attività terne. Il corso risponde all’esigenza di conferire i requisiti per la conduzione di terne fornendo le nozioni teorico/pratiche necessarie all’utilizzazione corretta del mezzo incluse la circolazione stradale e le procedure di preparazione, controllo e manutenzione del mezzo. La terna è un mezzo con funzioni multiple quindi è fondamentale la corretta e completa formazione dell’operatore per un uso efficace e sicuro.


 RIFERIMENTI LEGISLATIVI

D.Lgs. 81/08 Art. 73 - Accordo Stato Regioni 22/02/2012

DURATA

10 ore per le tre tipologie - escavatori idraulici o a fune - pale caricatrici frontali - terne multifunzione

SANZIONI

Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Patente a crediti per imprese e autonomi nei cantieri: Esonero decontribuzione con attestazione SOA
27 settembre 2024
A partire dal 1° Ottobre 2024 tutte le Imprese e i Lavoratori Autonomi che operano nei Cantieri Edili dovranno aver conseguito la “PATENTE A CREDITI ”, ovvero il Sistema di Qualificazione delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi introdotto dal Decreto PNRR 2024 (DL 19/2024).
La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 ed è rilasciata in formato digitale.
21 settembre 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre il decreto 132/2024 del 18 settembre del ministero del Lavoro contenente il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione di quanto previsto dal Dl 19/2024 con cui è stata introdotta la patente che diventerà obbligatoria dal prossimo 1° ottobre.
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi