Corso Aggiornamento Preposti

Il preposto è una figura chiave nella gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori in quanto deve svolgere una “vigilanza operativa” sovrintendendo all’attività lavorativa e garantendo l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.

SCHEDA PDF
Corso di Qualifica di Modellista dell'Abbigliamento - Programma Gol | Abruzzo

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto ai Preposti.


RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Art. 37 del D.lgs. 81/08, Legge 215/2021

PROGRAMMA

L’iter formativo prevede la trattazione delle seguenti macro-tematiche:

  • Aggiornamenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

DURATA

6 ore di corso

RISULTATI

Al termine della formazione, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione


SANZIONI

In base a quanto sancito dall’Art. 55 del D.Lgs. 81/08, le inadempienze relative al Preposto, sono punite con l'arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro



AGGIORNAMENTO

Obbligatorio ogni 2 anni per la durata minima di 6 ore.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Patente a crediti per imprese e autonomi nei cantieri: Esonero decontribuzione con attestazione SOA
27 settembre 2024
A partire dal 1° Ottobre 2024 tutte le Imprese e i Lavoratori Autonomi che operano nei Cantieri Edili dovranno aver conseguito la “PATENTE A CREDITI ”, ovvero il Sistema di Qualificazione delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi introdotto dal Decreto PNRR 2024 (DL 19/2024).
La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 ed è rilasciata in formato digitale.
21 settembre 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre il decreto 132/2024 del 18 settembre del ministero del Lavoro contenente il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione di quanto previsto dal Dl 19/2024 con cui è stata introdotta la patente che diventerà obbligatoria dal prossimo 1° ottobre.
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi