Un prodotto fitosanitario è un prodotto pronto all'impiego, previa diluizione in acqua (salvo eccezioni), utilizzabile per proteggere e conservare i vegetali (e i prodotti i vegetali) o influirne sui processi vitali (crescita, ecc.). La protezione è intesa da tutti gli organismi nocivi, anche prevenendone gli effetti.
Formazione professionale in agricoltura, con particolare riferimento all’agricoltura biodinamica, biologica e sociale diverse tipologie di corso. Il mondo del biologico e del biodinamico è anch’esso coinvolto in quest’obbligo di formazione e certificazione di abilitazione alluso di fitofarmaci anche naturali o bio.
FINALITÀ DELLE AZIONI: Percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale e regionale, che costituisce requisito obbligatorio per chiunque intenda ottenere il certificato di abilitazione all’acquisto e/o all’utilizzo di prodotti fitosanitari destinati a utilizzatori professionali
POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Può esercitare l’attività di utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari in forma autonoma o alle dipendenze di enti pubblici o privati
STRUTTURA E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO: Il percorso si articola in 6 unità formative, di cui 4 moduli comuni e 2 moduli specialistici per un ammontare complessivo di 20 ore. Per il rinnovo del Patentino Fitosanitario sono sufficiente 12 ore.
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa