Destinatari: |
- Dipendenti di qualsiasi impresa che effettuano attività di autoriparazione di Meccatronica - Dipendenti di officine di Meccatronica - Persone fisiche che vogliano iscriversi presso la Camera di Commercio per poter effettuare l'attività artigiana di MECCATRONICA - Titolari di imprese di AUTORIPARAZIONE (Elettrauti, Carrozzieri e Meccanici) che vogliano, essi stessi, esercitare la qualifica di preposto MECCATRONICO |
Obiettivi e finalità: |
AMBITO TECNICO - GESTIONE DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE Strumenti per il corretto funzionamento delle tecnologie e delle lavorazioni - Riparazioni meccaniche di autoveicoli - Riparazione di carrozzeria di autoveicoli - Riparazione e sostituzione di pneumatici AMBITO TECNICO E DIAGNOSTICA - ELETTRAUTO Check-up del veicolo - Piani di intervento, sostituzione, manutenzione, controllo e collaudo delle parti meccaniche - Componentistica, motore e idraulica - Strumenti per diagnosi avanzate AMBITO TECNICO - RIPARAZIONE DEGLI APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI DEL VEICOLO Attrezzature e tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione e installazione delle componenti meccaniche - Sistemi di alimentazione, raffreddamento, carburazione e lubrificazione - Impianti di trasmissione e frenata - Verifica e collaudo delle parti meccaniche |
Normative di riferimento: |
La Legge n. 224/2012 detta delle disposizioni transitorie relative alle imprese già esercenti l’attività e già regolarmente iscritte al registro delle imprese e all’albo delle imprese artigiane per l’attività di meccanica/motoristica e/o elettrauto alla data del 5.1.2013 |
Requisiti di ammissione al corso: |
I requisiti tecnico professionali per poter avviare l’attività di meccatronica sono alternativamente:
Titolo di studio ed esperienza professionale
Entro il 5.6.2013 le Regioni e le provincie autonome adeguano i programmi e le modalità di svolgimento dei suddetti corsi regionali prevedendo dei corsi abilitanti, in aggiunta all’esperienza professionale, per la nuova e unificata attività di meccatronica. |
Durata e modalità: |
500 h |
Valutazione: |
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale). |
Attestato Formativo Rilasciato: |
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido per l’iscrizione all'albo delle attività artigiane che esercitano l'attività di MECCATRONICA (AUTORIPARAZIONE) ai sensi della Legge n. 224/2012 (modifica della LEGGE 122/1992) |
Docenza: |
Formatori esperti ed altamente qualificati nel settore |
Materiale didattico: |
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito |
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa