Destinatari: |
Il distributore è colui che è in possesso del certificato di abilitazione alla vendita, che immette sul mercato un prodotto fitosanitari, in qualità di rivenditore sia all'ingrosso sia al dettaglio. |
Obiettivi e finalità: |
|
Normative di riferimento: |
D. lg. n. 150, del 14/08/2012, art. 7 e del D.G.R. n.163 del 04/03/2015 |
Requisiti di ammissione al corso: |
Possono accedere al corso i soggetti in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie. |
Durata e modalità: |
Il corso ha durata complessiva di 25 ore. n. 13 ore per l'Area Medica, Tossicologica e di Prevenzione. N. 12 ore per l'Area Fitopatologica e dell'Interazione dei prodotti chimici con l'ambiente e con l'uomo." |
Programma del corso: |
|
Valutazione: |
Ai fini dell'ammissione all'esame finale la frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore complessive del corso. La verifica degli apprendimenti avverrà attraverso le modalità previste dal sistema, vedi Allegato ERUDIO – punto 2 (Piattaforma E-learning) – AREA CORSI. La frequenza e l'identificazione del partecipante durante la verifica finale verrà accertata secondo le modalità previste dalla piattaforma ERUDIO – Area ""REPORTING E TRACCIAMENTO |
Attestato Formativo Rilasciato: |
All'esito positivo dell'esame finale viene rilasciato un "Attestato di frequenza al corso per rilascio del certificato di abilitazione per l'attività di consulenza nell'ambito dei prodotti fitosanitari", nel quale saranno riportati il logo dell'organismo formatore accreditato, cognome e nome del discente, periodo di effettuazione del corso, numero delle ore, la tipologia del corso svolto. La data di rilascio con la dicitura "ha frequentato il corso per…". Tale attestato riporterà in calce la firma del Responsabile del corso, in modalità digitale. L'ente promotore provvederà a trasmettere l'elenco di coloro che hanno concluso in corso con profitto, alla ASL competente. |
Docenza: |
Le docenze saranno svolte da esperti in possesso del diploma di laurea nel campo della prevenzione, della tossicologia, della fitopatologia, dell'interazione dei prodotti chimici con l'ambiente e con l'uomo. è prevista la figura del e-TUTOR che svolge la funzione di assistenza ai corsisti (informazioni d'ufficio, materiale didattico, chiarimenti operativi, ecc., verifica la documentazione di identità di discenti, rileva le presenze, svolge la funzione di assistenza e collaborazione ai docenti). |
Materiale didattico: |
L'esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito. |
ABRUZZO
TOSCANA
Link utili
Sportello Digitale Regione Abruzzo
SIU Portale Formazione Regione Abruzzo
SIILS Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
LABORATORI DI RICERCA
Tutti i diritti riservati | Gruppo SICURFORM s.r.l.® PMI Innovativa