PMI Innovativa Azienda di Servizi avanzati per Imprese, Professionisti e privati Cittadini, che punta alla raccolta di capitali attraverso l'Equity Crowdfunding e Real Estate Crowdfunding per finanziare la propria crescita e lo sviluppo di progetti d’innovazione tecnologica, immobiliare e di sostenibilità energetica, ambientale e sociale
NEWS in PRIMO PIANO

POLITICHE ATTIVE
DEL CITTADINO
Riconosciuta Accessibile Internazionale

La certificazione informatica EIPASS non è solo un titolo, è la scelta giusta per lavoro, studio e concorsi. Dai valore al tuo CV.
CONSULENZA AZIENDALE
consulenza
specializzata
per la
crescita del tuo
BUSINESS
AL TUO FIANCO NEL
TUO PERCORSO DI CRESCITA
FORMAZIONE PROFESSIONALE

Corsi professionali
e
di alta
Formazione
Il Centro Medico che
si prende cura della tua
Salute
SANITà PRIVATA
INCENTIVI PER LE AZIENDE
FONDO NUOVE
COMPETENZE
Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo che ha la finalità di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi.
01
Vantaggi
L’azienda può ridurre l’orario lavorativo del dipendente coinvolto per destinare parte delle ore a corsi di formazione per il miglioramento delle sue competenze.
02
Tematiche e novità
Rispetto alla precedente edizione del Fondo, gli interventi saranno rivolti quasi integralmente a sostenere le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale ed ecologica.
03
Cosa possiamo fare
Affianchiamo le aziende nell’analisi del contesto aziendale, delle competenze possedute dal personale e dei fabbisogni, nella progettazione e stesura del progetto formativo e, attraverso i propri partner, nell’iter amministrativo di ottenimento della misura agevolativa e nelle fasi successive di erogazione, monitoraggio e rendicontazione.
04
Le scadenze
- Gli accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro con le rappresentanze sindacali dovranno essere sottoscritti entro il 31 dicembre 2022
- Le domande contenenti i progetti formativi dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023 sull’apposita piattaforma informatica MyANPAL
Migliora
le tue abilità con i nostri corsi
online
FORMAZIONE E - LEARNING